|
1. |
E consentita la pesca dallalba al
tramonto e solo con al licenza governativa di pesca valida ed il
permesso del acquicoltore.
.
|
2. |
Il numero consentito di catture giornaliere non
deve superare 4 (quattro) pezzi. E
consentita la pesca con UNA sola canna.
.
|
3. |
I permessi giornalieri sono validI solo per lanno
corrente demmissione. La restituzione
dei permessi allemittente acquicoltore é obbligo.
.
|
4. |
Lesercizio della pesca é consentita
con lesclusivo uso delle seguenti esche:
mosca secca, mosca sommersa, pesciolino e cucchiaino. Tutte
le altre esche di qualsiasi tipo e metodi di pesca come pure la
pasturazione sono VIETATE.
.
|
5. |
MISURE
MINIME: |
Trota Mamorata
(TF)
Trota fario (TF)
Trota iridea (TI)
Temoli (TE)
. |
40 cm
25 cm
25 cm
35 cm
. |
 |
6. |
I pesci sotto misura, dopo aver bagnato le mani
devono essere subito liberati con la massima cautela dellamo,
oppure tagliando la lenza appena fuori della bocca e rimessi in
acqua con i dovuti riguardi. E´ assolutamente proibito strappare
lamo.
.
|
7. |
E´ il DOVERE
di ciascun pescatore di notare la data giornaliera
sul permesso PRIMA di ogni pesca.
.
|
8. |
Immediatamente dopo OGNI
cattura il pescatore viene OBBLIGATO
di notare sul permesso il tipo ed il peso del pesce, solo dopo si
puó continuare la pesca.
.
|
9. |
Il portatore del presente permesso ha lobbligo
di esibire ad ogni richiesta del personale di sorveglianza la licenza
governativa di pesca, il presente permesso ed SENZA
ALCUNA RICHIESTA i pesci eventualmente catturati. Quanto
sopra vale anche quando il proprietario della Riserva si presenta
al pescatore.
.
|
10. |
Tutti i pescatori che durante le battute di pesca
riscontrassero morie, avvelenamenti, atti di vandalismo ecc. ai
danni delle acque del proprietario della riserva, sono OBBLIGATI
ad avvertire tempestivamente gli organi di sorveglianza oppure il
proprietrario della riserva.
.
|
11. |
Il portatore del presente permesso, con al propria
firma ha accettato tutte le normi sopraspecificate. Linosservanza
delle condizioni di cui dopra da diritto al proprietario, alle guardie
di controllo al RITIRO immediato del
permesso. Resta stabilito in tal caso, che il pescatore perde il
diritto al rimborso dellimporto per tutta la durata del permesso
stesso. Inoltre, NESSUN RIMBORSO spetta
il pescatore che per imprevedibili ragioni fosse stato impedito
ad esercitare la pesca.
.
|
12. |
Il pescatore pratica la pesca a
PROPRIO rischio e pericolo, liberando con ció il proprietario
della riserva di qualsiasi responsabilitá, cosi anche lamministratore.
.
|
13. |
In base alle leggi provinciali, il pescatroe
é tenuto a contribuire con il suo comportamento alla difesa
delle acque e dellambiente contro gli inquinamenti.
.
|
|
|